Grazie (Nuova Produzione)

Grazie (Nuova Produzione)

Grazie è un rito poetico, uno spettacolo che nasce dal desiderio di celebrare la gratitudine come atto rivoluzionario. Un gesto semplice, ma potente, capace di riconnettere le persone alla propria umanità, agli altri, e al mondo che le circonda.

Attraverso una serie di quadri performativi, Grazie attraversa luoghi e momenti della vita quotidiana dove il dire “grazie” può trasformare un evento banale in un atto di presenza e consapevolezza. Ogni scena è costruita attorno a un oggetto, un suono, un gesto, che diventa simbolo di un incontro, di una cura ricevuta o donata.

Grazie non è solo uno spettacolo, è un invito a rallentare, a sentire, a ricordare. È un atto teatrale collettivo, in cui chi osserva diventa parte del rito, portando con sé memorie e possibilità.

Come per lo spettacolo Scusa, anche in Grazie i simboli non vengono mai mostrati in modo esplicito, ma emergono silenziosi e profondi attraverso la danza.
Nel finale, qualcosa accade. Uno spazio si apre, silenzioso e fertile, dove il pubblico diventa parte del rito. Non serve fare nulla, se non esserci. E in quella presenza condivisa, fragile e potente, ogni spettatore trova il proprio modo di dire “grazie”.

Grazie è uno spettacolo che non chiede nulla, ma dona tutto: uno spazio per ricordare, per ringraziare, per restare umani.

Dettagli produzione
Riconoscimenti / Premi 🥇